- pensare
- pensareA v. intr. (io penso ; aus. avere ) 1 Possedere e utilizzare precise facoltà mentali: gli esseri umani pensano | (est.) Riflettere, meditare: è bene pensare prima di agire; pensare tra sé, in cuor suo | Pensarci su, riflettere attentamente su qlco. 2 Tenere il pensiero fisso su qlco. o qlcu.: penso sempre a voi; pensa al domani | (est.) Ricordare: penso ai bei giorni trascorsi. 3 Badare a qlco., occuparsi di qlcu. o di qlco.: pensa ai fatti tuoi | Provvedere: ci penso io. 4 Ragionare in base a determinati criteri e convincimenti: non tutti parlano come pensano. B v. tr. 1 Esaminare col pensiero, raffigurarsi nella mente: cosa stai pensando?; chi avrebbe potuto pensare una cosa simile di lui? 2 Considerare con attenzione: pensa quale terribile esperienza è stata; SIN. Meditare, riflettere. 3 Escogitare, inventare: ne pensa sempre una nuova | Una ne fa e cento ne pensa, di chi riesce sempre a trovare nuovi trucchi, astuzie e sim. 4 Credere, supporre, ritenere: penso che sbagli; non penso che sia facile risolvere la situazione. 5 Avere in animo: che cosa pensi di fare?; pensa di partire domani. ETIMOLOGIA: dal lat. pensare ‘pesare con cura’, intens. di pendere ‘pesare’.
Enciclopedia di italiano. 2013.